Scopriamo i Pro e Contro Del Bellissimo Cane Maltese

Il Maltese, con il suo manto bianco e la sua espressione regale, potrebbe trarre in inganno chiunque pensi che sia solo un grazioso cane da compagnia. In realtà, dietro il suo aspetto aristocratico si cela un cane vivace, intelligente e affettuoso, con una storia affascinante e un carattere che lo rende un compagno straordinario.

Ma attenzione: il Maltese non è solo bellezza. Questo piccolo tornado bianco ha un’energia e una personalità che richiedono attenzione, impegno e una buona dose di conoscenza canina. Andiamo quindi a scoprire pregi e difetti di questa meravigliosa razza, con un tocco di ironia e un occhio esperto!

Un Tuffo nella Storia del Maltese

La storia del Maltese è così antica che persino Aristotele lo menzionò. Si dice che questi piccoli cani fossero compagni fedeli di aristocratici e nobildonne dell’antica Grecia, Roma ed Egitto. In effetti, in molte tombe egizie sono state trovate raffigurazioni di cani incredibilmente simili al Maltese, segno che erano considerati preziosi persino nell’aldilà!

Durante il Medioevo, questi piccoli cani acquisirono la reputazione di “cani guaritore”. Si credeva che avessero il potere di curare le malattie semplicemente stando vicino ai malati. Certo, oggi sappiamo che il loro effetto benefico deriva piuttosto dalla loro capacità di fornire supporto emotivo e compagnia, il che li rende ottimi cani da terapia.

Con il passare dei secoli, il Maltese divenne il preferito delle nobili dame europee, conquistando persino il cuore della Regina Elisabetta I e di Maria, Regina di Scozia. La loro bellezza ispirò anche numerosi pittori, tra cui Goya e Sir Joshua Reynolds, che li ritrassero nelle braccia di eleganti signore.

Pregi del Maltese

1. Un Cucciolo a Vita

Grazie alla loro piccola taglia e al musetto sempre vivace, i Maltesi sembrano cuccioli anche in età adulta. Con il giusto taglio di pelo, possono mantenere un aspetto da eterno giovane, come una star di Hollywood che non invecchia mai.

2. Intelligenza e Addestrabilità

Non fatevi ingannare dal loro aspetto delicato: il Maltese è un cane sveglio, curioso e rapido nell’apprendimento. Questa razza eccelle nell’obbedienza e negli sport canini come l’agilità, dimostrando di avere un cervello brillante oltre alla bellezza.

3. Un Piccolo Pacifista

Il Maltese è noto per la sua indole pacifica. In genere, va d’accordo con persone e altri animali, purché sia stato ben socializzato. Tuttavia, non bisogna cadere nell’errore di trattarlo come un peluche: anche i cani piccoli hanno bisogno di educazione e regole chiare.

4. Facile da Portare Ovunque

Con un peso medio tra i 3 e i 4 kg, il Maltese è il compagno di viaggio ideale. Si adatta bene alla vita in appartamento e non ha bisogno di grandi spazi per essere felice, purché riceva attenzioni e giochi stimolanti.

5. Pelo che (quasi) Non Perde

Una delle caratteristiche più amate di questa razza è la scarsa perdita di pelo. Questo lo rende una scelta interessante per chi soffre di allergie, anche se bisogna ricordare che nessun cane è davvero ipoallergenico.

Difetti del Maltese

1. Difficoltà nell’Educazione alla Toilette

Se c’è un aspetto su cui molti proprietari si lamentano, è l’addestramento ai bisogni. I Maltesi sembrano avere una predilezione per tappeti e angoli nascosti. Inoltre, essendo molto sensibili al freddo e all’umidità, possono rifiutarsi di uscire nei mesi invernali. Se volete un Maltese ben educato, la costanza e la pazienza saranno fondamentali!

2. Fragilità Fisica

Essendo di piccola taglia, il Maltese è delicato e vulnerabile agli incidenti domestici. Basta un passo falso o una caduta dal divano per causare infortuni seri. Inoltre, non è la razza più adatta a famiglie con bambini molto piccoli, che potrebbero trattarlo come un giocattolo.

3. Possibilità di Ansia da Separazione

Il loro amore incondizionato per la famiglia è un pregio, ma può trasformarsi in un difetto quando porta a un attaccamento eccessivo. Il Maltese può soffrire di ansia da separazione, manifestando comportamenti indesiderati come abbaiare incessantemente o distruggere oggetti.

4. Bisogno di Cure Costanti per il Pelo

Il bellissimo mantello del Maltese richiede una manutenzione regolare. Senza una spazzolatura quotidiana e lavaggi frequenti, il pelo può annodarsi e formare fastidiosi grovigli. Per chi preferisce la praticità, un taglio corto può essere una soluzione ideale.

5. Possibili Problemi di Salute

Come molte razze di piccola taglia, il Maltese può soffrire di problemi di salute, tra cui:

  • Lussazione della rotula (problemi alle ginocchia che possono richiedere interventi chirurgici)
  • Problemi oculari, come atrofia progressiva della retina
  • Calcoli alla vescica
  • Allergie e problemi della pelle
  • Malattie cardiache ed epilessia

Il Maltese è il Cane Giusto per Te?

Se desideri un cane piccolo, affettuoso e intelligente, con cui condividere momenti di dolcezza e divertimento, il Maltese potrebbe essere la scelta perfetta. Tuttavia, dovrai essere pronto a dedicare tempo all’addestramento, alla cura del mantello e a gestire eventuali problemi comportamentali come l’ansia da separazione.

In sintesi, il Maltese è un cane straordinario, ma non è per tutti. Conoscere i suoi pregi e difetti ti aiuterà a capire se sei pronto a vivere con questa adorabile “nobile peste” dal cuore d’oro!