Se avete mai incontrato un Chihuahua, sapete già che questa razza non è semplicemente un cane: è un concentrato di personalità esplosiva, incartato in un minuscolo pacchetto. Valutare attentamente i pro e i contro di questa razza – prima di portarne uno a casa – è essenziale per evitare spiacevoli sorprese. Perché, diciamocelo, il Chihuahua non è un cane qualsiasi. È una dichiarazione di stile, una sfida alla fisica (come può un cane così piccolo generare tanto rumore?) e un esercizio costante di diplomazia (soprattutto con il vostro vicino che si lamenta dell’abbaiare incessante). Ma andiamo per ordine.
Le Origini del Chihuahua: Tra Miti e Realtà
I Chihuahua vantano un passato affascinante e avvolto nel mistero. Due teorie principali si contendono la loro origine:
- La Teoria Tolteca: Secondo questa ipotesi, il Chihuahua discenderebbe dal Techichi, un piccolo cane allevato dalla civiltà Tolteca. Questo cane veniva raffigurato in sculture risalenti al IX secolo a.C., e si crede che avesse un ruolo mistico: si pensava potesse prevedere il futuro e persino guarire i malati. Alcuni sostengono che gli Aztechi, dopo aver conquistato i Toltechi, abbiano adottato il Techichi nelle loro credenze e, purtroppo, anche nella loro dieta.
- La Teoria Cinese: Un’altra ipotesi suggerisce che piccoli cani senza pelo provenienti dalla Cina siano stati portati in Messico dai mercanti spagnoli. Questi esemplari, incrociati con i cani locali, avrebbero dato origine al Chihuahua moderno.
Qualunque sia la verità, una cosa è certa: il Chihuahua, così come lo conosciamo oggi, è stato “riscoperto” nello stato messicano di Chihuahua intorno al 1850. Da lì, il piccolo cane ha conquistato il mondo, saltellando direttamente nelle braccia di milioni di ammiratori.
I Pregi del Chihuahua
1. Dimensioni Portatili
Se amate i cani ma non avete spazio, il Chihuahua è una scelta quasi perfetta. Sta comodamente in una borsa, può essere trasportato senza sforzo e si adatta bene alla vita in appartamento. Se poi volete sentirvi come una celebrità, potete portarvelo ovunque, proprio come faceva Paris Hilton con il suo fedele Tinkerbell.
2. Un Compagno Fedele e Divertente
Il Chihuahua è un intrattenitore nato. Se vi piace un cane che vi farà ridere con le sue buffe espressioni e le sue eccentricità, siete sulla strada giusta. È estremamente devoto al suo umano preferito e tende a formare un attaccamento quasi morboso.
3. Basso Fabbisogno di Esercizio
Dimenticatevi lunghe corse nei boschi. Il Chihuahua si accontenta di una breve passeggiata e di qualche gioco in casa. Certo, l’esercizio è sempre importante, ma il vostro divano sarà probabilmente la sua palestra preferita.
4. Lunga Vita
I Chihuahua possono vivere tra i 12 e i 20 anni. Se state cercando un compagno a lungo termine, pochi cani possono competere con questa razza in termini di longevità.
5. Perfetto in Coppia
I Chihuahua sembrano riconoscere i propri simili e adorano la compagnia di un loro simile. Due Chihuahua insieme si terranno compagnia, giocheranno e si scalderanno a vicenda nei momenti di relax.
I Contro del Chihuahua
1. Addestramento alla Toilette: Una Sfida
Sì, il Chihuahua è intelligente, ma quando si tratta di imparare dove fare i bisogni, può essere una sfida. La sua taglia minuscola gli permette di trovare angoli nascosti per piccoli “incidenti”, spesso sotto letti e divani. Inoltre, odia il freddo e la pioggia, quindi non aspettatevi che esca volentieri a fare i bisogni sotto la neve.
2. Fragilità Estrema
Il Chihuahua è piccolo e delicato. Può facilmente ferirsi se calpestato accidentalmente, se cade da un divano o se un bambino lo maneggia con poca delicatezza. Bisogna quindi prestare molta attenzione e vigilare costantemente per evitare incidenti.
3. Possibile Aggressività e Territorialità
Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni: alcuni Chihuahua si credono Rottweiler in miniatura. Se non adeguatamente socializzati, possono diventare iperprotettivi, aggressivi e poco tolleranti verso estranei e altri animali. Un Chihuahua mal gestito può trasformarsi in una piccola peste abbaiante, terrorizzando tutto il vicinato.
4. Propensione ad Abbaiare
Il Chihuahua è un eccellente sistema di allarme. Purtroppo, però, non ha un interruttore. Qualsiasi rumore sospetto – che sia una foglia che cade o il postino che passa a tre isolati di distanza – potrebbe scatenare una reazione esagerata.
5. Problemi di Salute Comuni
Sebbene generalmente robusto, il Chihuahua può essere soggetto a diversi problemi di salute, tra cui:
- Problemi dentali dovuti alla sua piccola bocca affollata.
- Trachea collassante, che può causare difficoltà respiratorie.
- Problemi alle ginocchia, come la lussazione della rotula.
- Predisposizione a ipoglicemia, soprattutto nei cuccioli.
6. Perdita di Pelo
Sfatiamo un mito: il Chihuahua perde pelo. Quelli a pelo corto possono perdere meno rispetto a quelli a pelo lungo, ma entrambi richiedono una regolare pulizia per evitare che la vostra casa si trasformi in un museo di peli fluttuanti.
Conclusione: Il Chihuahua È il Cane Giusto per Voi?
Se volete un cane compatto, fedele, pieno di vita e longevo, il Chihuahua potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, richiede pazienza, socializzazione e una certa dose di tolleranza per la sua forte personalità. Se pensate di poter gestire le sue eccentricità e siete pronti ad accogliere un piccolo re o regina nel vostro regno domestico, allora sì, un Chihuahua potrebbe essere il compagno perfetto per voi!
Ma ricordate: un Chihuahua non è un giocattolo. È un piccolo, grande cane con esigenze reali e un carattere travolgente. E se imparerete a rispettarlo, vi ricompenserà con amore incondizionato (e qualche abbaio di troppo!).