Che razza di cane è nota per i denti mancanti?

Se avete mai dato un’occhiata nella bocca del vostro cane (o se il vostro cane ha mai provato a darvi un “bacino” entusiasta con alito canino incluso), avrete notato una serie ben allineata di denti. La maggior parte dei cani adulti possiede un totale di 42 denti permanenti, distribuiti con 20 denti sulla mascella superiore e 22 sulla mandibola. Ecco una piccola suddivisione per chi ama la precisione:

  • Mascella superiore: 2 canini, 6 incisivi, 8 premolari, 4 molari.
  • Mascella inferiore: 2 canini, 6 incisivi, 8 premolari, 6 molari.

Ma cosa succede se alcuni di questi denti sono mancanti? Se vi aspettavate una bocca perfetta come quella di un modello pubblicitario, sappiate che la natura ama le eccezioni! In effetti, c’è una razza di cane particolarmente nota per avere denti mancanti.

E ora, ecco la nostra domanda trivia del giorno:

Quale razza di cane è nota per avere denti mancanti?

A) Il cane senza pelo messicano
B) Il pastore tedesco
C) Il Rottweiler
D) L’Alano

E la risposta corretta è… rullo di tamburi… A, il cane senza pelo messicano!

Il Mistero dell’Ipodonzia

Il termine tecnico per la mancanza di alcuni denti (generalmente tra uno e cinque) è “ipodonzia”. Questo fenomeno è piuttosto comune nelle razze di piccola taglia, e i denti più spesso mancanti sono:

  • I premolari (soprattutto il primo e il secondo premolare),
  • Gli incisivi,
  • Il terzo molare mandibolare.

Secondo il veterinario specializzato in odontoiatria Brook Niemiec, l’ipodonzia è una caratteristica ben documentata in alcune razze, ed è generalmente accettata come una variazione naturale piuttosto che una vera e propria malattia.

Ma se in molte razze la mancanza di denti è considerata un difetto (soprattutto nelle razze di grande taglia), nel caso del Xoloitzcuintli, noto anche come “cane senza pelo messicano”, è un tratto tipico e perfettamente normale.

I Denti del Xoloitzcuintli: Una Caratteristica Unica

Secondo lo standard dell’American Kennel Club (AKC), il morso del Xoloitzcuintli deve essere a forbice. Tuttavia, nella varietà hairless (senza pelo), l’assenza di premolari è considerata accettabile. Anche se un set completo di incisivi è preferibile, la loro assenza non costituisce un difetto penalizzante.

E questo ha perfettamente senso! In fondo, questi cani hanno vissuto per secoli senza la necessità di sfoggiare sorrisi hollywoodiani. I denti mancanti non interferiscono minimamente con la loro capacità di mangiare, e di certo il Xoloitzcuintli non si lamenta di dover masticare con qualche dente in meno.

D’altra parte, la varietà rivestita (quella con il pelo) deve avere un set completo di denti. Perché questa differenza? Per capirlo, dobbiamo dare un’occhiata alla genetica.

Una Questione di Geni

A questo punto, vi starete chiedendo: perché la varietà senza pelo del Xolo ha denti mancanti, mentre quella con il pelo no? La risposta sta nei geni!

Nei cani esistono due tipi principali di gene della glabrità (assenza di pelo):

  1. Dominante (come nel Xoloitzcuintli e nel Chinese Crested Dog)
  2. Recessivo (come nel Peruvian Inca Orchid)

Il Xoloitzcuintli possiede un gene dominante per l’assenza di pelo, e questo stesso gene è strettamente legato alla mancanza di alcuni denti. Questo fenomeno si chiama pleiotropia, ovvero quando un singolo gene influisce su più caratteristiche diverse.

Di conseguenza, i Xolo senza pelo sono più inclini a perdere i denti, mentre i Xolo con il pelo non presentano questa caratteristica perché non possiedono lo stesso gene dominante per l’assenza di pelo.

Curiosità Archeologica

Sapevate che la dentatura unica del Xoloitzcuintli ha aiutato gli archeologi a identificare resti di questa razza nei siti antichi? Poiché i loro scheletri mostrano caratteristiche dentali insolite, è stato più facile distinguerli da altre razze canine sepolte accanto agli umani. Questo conferma il ruolo speciale del Xolo nelle civiltà precolombiane, dove era considerato un cane sacro con poteri mistici!

Il Xolo: Un Cane Unico in Tutti i Sensi

Denti mancanti o no, il Xoloitzcuintli è una razza affascinante sotto ogni punto di vista. Non solo è uno dei cani più antichi e misteriosi, ma ha anche una combinazione di tratti genetici che lo rendono un vero e proprio pezzo unico nel mondo canino.

Quindi, se mai incontrerete un Xolo senza qualche dente, sappiate che non ha bisogno di un dentista: è semplicemente un’icona genetica con un sorriso speciale!